Attuare al meglio tutti gli strumenti a disposizione per garantire la sicurezza negli stadi nel post Covid, a cominciare dai Piani di Mantenimento delle Condizioni di Sicurezza. E’ il tema centrale affrontato dall’A.N.DE.S, l’Associazione Nazionale Delegati alla Sicurezza, nell’ambito del 26esimo congresso nazionale, dal titolo “Dopo l’emergenza, il mantenimento”, che si è svolto mercoledì 13 dicembre a Roma nelle sale del Best Western Premier Hotel, con la preziosa partecipazione di vari enti dello sport, primo fra tutti l’Osservatorio Nazionale Manifestazioni Sportive. 

“L’auspicabile ritorno dei tifosi negli stadi nella prossima stagione sportiva impone una riflessione: nulla potrà essere come prima del Covid, perché la pandemia ha stravolto tutto, sia dal punto di vista dei gestori della sicurezza, sia dal punto di vista dei tifosi. Per questo gli steward si trovano oggi all’anno zero. Anche perché nuove realtà avanzano: da luglio il calcio femminile diventa professionistico, con la necessità di un ulteriore passo in avanti sul piano dell’impegno di risorse umane, già in numero non sufficiente prima della pandemia”. 

Ferruccio Taroni confermato presidente, nuovi nomi del consiglio direttivo e il rinnovato appello alle istituzioni a garantire maggiori tutele per gli steward. 

Queste le novità emerso nell’ultima assemblea dell’Associazione Nazionale Delegati alla Sicurezza. Sul fronte degli incarichi, confermato alla presidenza Ferruccio Taroni, mentre la squadra del consiglio direttivo sarà formata da Orietta Contisciani, Francesco Davalli, Simone Francini (vice presidente), Claudio Gigante, Gregorio Persico e Francesco Xausa (segretario). 

“Non possiamo che denunciare ogni episodio di violenza, soprattutto se gesto gratuito, e immotivato”. Così l’A.N.DE.S, l’Associazione Nazionale Delegati alla Sicurezza che raccoglie in tutta Italia circa trentamila steward e Dge (Delegati alla Gestione Evento), stigmatizza i fatti avvenuti durante il derby di sabato tra Inter e Milan, quando un ragazzo ha pacificamente invaso il campo fino ad essere fermato da diversi steward con le maniere forti.  

LibrettoSteward

 

PARTNER 

SecurSecur

dallmeier_logo.png

CEIA

ViBi

A.N.DE.S. - Associazione Nazionale Delegati alla Sicurezza
Piazza Matteotti, 25 - 41030 Bomporto (MO) Italy
C.F. 93194260233 - P.I. 03867740239 - Codice identificativo fatturazione elettronica: USAL8PV
Privacy policy | Servizio