“Dopo l’industria del turismo e quella di intrattenimento e spettacolo anche lo sport deve adesso fermarsi. Ora speriamo non sia troppo tardi”. Così Ferruccio Taroni, presidente di A.N.DE.S, l’Associazione Nazionale Delegati alla Sicurezza, che riunisce gli oltre trentamila steward e Delegati alla Gestione Evento (Dge) di tutta Italia, in merito alle decisioni assunte per il campionato di calcio e per le altre manifestazioni sportive su tutto il territorio nazionale fino al 3 aprile per via dell’emergenza Coronavirus.

“Negli stadi comunque entreranno gli operatori e tutti dovranno essere controllati, anche se finora manca una linea comune di intervento tra le varie regioni. Potrebbero crearsi dei problemi anche all’esterno degli stadi, dove i tifosi potrebbero riunirsi, creando assembramenti. E poi c’è il discorso dell’occupazione, che riguarda ovviamente tutti i settori: molti steward, che hanno come introito solo questa occupazione, saranno costretti a casa”. Così Ferruccio Taroni, presidente dell’A.N.DE.S, l’Associazione Nazionale Delegati alla Sicurezza, fa il punto sul lavoro che attende gli oltre trentamila steward e Dge (i Delegati alla Gestione Evento di ogni società sportiva) in tutta Italia con le misure imposte al mondo dello sport per l’emergenza Coronavirus.

“Tutto il campionato si deve fermare: è importante mettere al primo posto la salute dei cittadini e, sul fronte organizzativo, non si possono stoppare soltanto alcune gare, viste poi le difficoltà nell’organizzare i recuperi”. Così Ferruccio Taroni, presidente di A.N.DE.S, l’Associazione Nazionale Delegati alla Sicurezza, in merito alle decisioni assunte per il campionato di calcio per via dell’emergenza Coronavirus.

“Oggi più che mai, anche alla luce dell’ultimo decreto Salvini, negli stadi italiani non può esserci sicurezza senza una maggiore conoscenza: conoscenza delle norme e dei comportamenti, in un percorso che deve coinvolgere tutte le parti interessate, a cominciare dalle istituzioni, poi le società sportive, le forze dell’ordine e i tifosi”. Così Ferruccio Taroni, presidente dell’A.N.DE.S, l’Associazione Nazionale Delegati alla Sicurezza, ha aperto i lavori del 22esimo congresso nazionale Andes, dal titolo “Conoscere è/e prevenire”, che si è svolto martedì 14 gennaio nella sala congressi dell’hotel Antares Concorde di Milano.

LibrettoSteward

 

PARTNER 

dallmeier logoViBi

A.N.DE.S. - Associazione Nazionale Delegati alla Sicurezza
Piazza Matteotti, 25 - 41030 Bomporto (MO) Italy
C.F. 93194260233 - P.I. 03867740239 - Codice identificativo fatturazione elettronica: USAL8PV
Privacy policy | Servizio